Video Spot sicurezza stradale
Sicurezza stradale: il sonno from le Immagini on Vimeo.
Il nostro studio si è occupato di sicurezza stradale in collaborazione con l’Osservatorio provinciale di Ferrara sulla sicurezza stradale. Abbiamo realizzato tre video spot che raccontano i principali pericoli che possiamo correre con un comportamento disattento mentre siamo al volante.
Abbiamo seguito l’intero progetto, dal concept fino al casting, all’organizzazione delle riprese, al montaggio e alla post produzione. Abbiamo invitato tre giovani attori ferraresi a prendere parte al progetto, oltre naturalmente al testimonial, Andrea Amaducci, il cui segno artistico è stato utilizzato come grafica e stile generale dei video.
Il punto di partenza per la realizzazione dei video spot è una riflessione fatta partendo dalle indagini della Provincia, nel cui sito si legge: "Nella casistica degli incidenti influiscono molti fattori riconducibili al veicolo, ai dispositivi di sicurezza, alla strada, all’ambiente; spesso una combinazione di queste variabili, ma il fattore umano è comunque responsabile di oltre l’80% dei sinistri.
In questi ultimi anni la Provincia ha realizzato investimenti straordinari per quanto riguarda gli interventi infrastrutturali (consolidamento, asfaltatura, miglioramento ed adeguamento della segnaletica, installazione guard rail ed “occhi di gatto”, etc.) che hanno certamente innalzato i livelli di percorribilità della rete stradale provinciale.
Accanto a questi interventi, però, occorre proseguire e potenziare anche quelli di carattere educativo, volti ad una decisa presa di coscienza del fenomeno da parte dell’intera collettività, con l’obiettivo di favorire e diffondere comportamenti più consapevoli e costruttivi.
Accanto a questi interventi, però, occorre proseguire e potenziare anche quelli di carattere educativo, volti ad una decisa presa di coscienza del fenomeno da parte dell’intera collettività, con l’obiettivo di favorire e diffondere comportamenti più consapevoli e costruttivi.
Gli Enti ai quali è affidata la realizzazione e manutenzione delle strade possono creare i presupposti per una mobilità sicura; ma per una rilevante riduzione delle vittime degli incidenti stradali e dei connessi costi sociali ed economici è necessaria la collaborazione di tutti i soggetti, pubblici e privati, nella diffusione di una cultura della sicurezza che consenta l’acquisizione, da parte di tutti gli utenti della strada, di un rinnovato senso di responsabilità".
Argomenti correlati

























































